Il servizio di naming nasce da una tua richiesta esplicita di delineare le forme e i confini di qualcosa distinguendo ciò che è da ciò che non è.
Questo è il nostro compito, ciò che facciamo come copywriter durante il naming, ovvero lo studio, l’individuazione e la definizione di nomi di prodotti, servizi o aziende. Help me to name it (cantano i Beach House) diventa quindi l’invocazione del cliente al creativo: aiutami a trovare un nome a questa cosa.
Dare un nome alle cose è molto di più che trovare semplicemente il nome giusto: l’operazione di naming è ciò che nel teatro greco veniva chiamata agnizione, ovvero un riconoscimento che determina una svolta alla narrazione e la risoluzione dell’intreccio.
Dare un nome alle cose significa farle esistere, restituire loro un volto e quindi gettare una luce nuova sul loro essere.
Quello che compiamo nel naming è un’invenzione, cioè portare a galla una nuova verità sul prodotto che determiniamo, ribadendo la sua identità.
Il naming deve funzionare nel tempo, non ti deve colpire per forza all’istante come uno tsunami. Quello che ti chiediamo sempre è di far sedimentare le nostre proposte. Il naming non è solo wow, non è solo creativo. Come dicevamo: deve funzionare. Deve essere duraturo. E per farlo deve rappresentarti e avere precisi connotati. Ecco perché dare il nome alle cose, è una professione.
Cosa include il servizio e come si svolge
- facciamo una call dove ci spieghi il progetto e noi ti facciamo tante domande
- prepariamo per te un questionario dedicato proprio al naming
- rispondi al questionario in forma scritta: ti permetterà una maggiore riflessione e anche la possibilità di ripensare alle risposte
- ce lo restituisci, lo analizziamo, analizziamo i competitor, il settore, il contesto e comincia la tempesta di idee
- facciamo sedimentare le idee
- realizziamo le nostre proposte attraverso un documento analitico e denso, poi le affiniamo, le affiniamo ancora, fino a quando ne restano 5 che ci convincono totalmente: sono quelle che ti presentiamo
- non 2 non 7 ma 5, è il numero che funziona secondo la nostra esperienza
- ogni naming avrà il dominio libero e sarà accompagnato da un’analisi e da un rational di spiegazione
- oltre al controllo del dominio a questo punto avremo fatto anche una pre-verifica che non vi siano marchi registrati con lo stesso nome, ma questo non sostituisce la ricerca di anteriorità di un legale
- a questo punto la palla passa a te, può colpirti come un fulmine o batterti in testa sulla lunga distanza o ancora tagliare il traguardo all’ultimo chilometro della maratona
- se ciò non dovesse succedere, ma è raro, ti proporremo un’integrazione a parte di proposte
Cosa ottieni
Lo sconosciuto diviene familiare, ciò che è sfuggente si trasforma in cristallino: finalmente una parola che definisce e chiama la tua azienda, che la illumina, che la colloca, una parola che diventerà uno dei pilastri della tua brand identity. Ricorda, dare il nome alle cose significa farle esistere. Finalmente.
Cosa costa
Il nostro servizio di naming parte da 1.290 euro tasse incluse.
Tuttavia ci sono delle variabili, per cui chiedici sempre un preventivo personalizzato! Scrivici! 🙂
Altri contenuti di approfondimento
Creare il marchio: come il payoff e il naming vanno di pari passo
Il payoff è la frase che cattura l’essenza del naming e ciò che rappresenta. È ciò che vuoi che i vostri clienti ricordino e associno alla tua azienda.
Naming: riconoscibilità, strategia e creatività
Il naming è il servizio che dà il nome giusto alla tua azienda, al tuo prodotto, al tuo servizio. È il contenitore del tuo significato.
La brand identity: naming, payoff e logo
La brand identity: è composta da Naming, payoff e logo design. Ogni concetto a sé, e insieme, forma un equilibrio formale e strategico.
Il naming e il linguaggio retorico: quando il tuo nome è una metafora
Perché ricorriamo alle figure retoriche nel lavoro di naming e quali sono quelle che preferiamo.
Naming. Perché un neologismo, come Mr. Wolf, risolve problemi
Una delle strade nella creazione di un naming di successo è il neologismo, scopri quali sono le sue caratteristiche vincenti!
brand & rebranding
La brand identity è più importante di ogni sua singola componente: naming, payoff, logo design. Scoprila grazie al nostro servizio!
Fare le domande giuste. Perché il tuo brand passa da un questionario.
Ogni lavoro di Caroselling passa per il nostro questionario di brand. Per il tuo brand è un rito di passaggio. Per noi è la volontà di essere efficaci.
Prima il metodo, poi gli strumenti. O viceversa.
Metodo e strumenti: dal processo alla creazione un perimetro concettuale per concepire i pilastri della Brand Identity / naming e payoff.
Dare un nome alle cose significa farle esistere
Dare un nome alle cose significa farle esistere e gettare una luce nuova sul loro essere, questo è ciò che fa il copywriter quando lavora sul Naming.